Re: domanda da ignorante :-)
Alle 00:26, sabato 25 ottobre 2003, Luca Sighinolfi ha scritto:
> ciao a tutti
>
> in varie mails leggo di molte persone che migrano
> da una woody funzionante ad una testing o addirittura
> ad una unstable con tutti i problemi che ne derivano.
> ora mi chiedo:
> lo si fa solo per il divertimento di smanettare e provare
> cose nuove o ci sono anche altri motivi?
> voglio dire, se lavoro con una woody ottima e molto stabile
> perche' passare ad una unstable rischiando di compromettere
> buona parte della funzionalita' della macchina?
>
> spero di non avere fatto una domanda troppo ovvio o scema.
> nel qual caso, faccio affidamento sulla vostra indulgenza :-)
>
Non è il caso di scusarsi, la curiosità è più che legittima.
Ti posso paralare della mia esperienza che è quella di un appassionato a non
di un professionista.
Per questo motivo mi piace provare i software ultimo grido, cosa che con la
woody non è possibile.
La unstable, poi, non è così unstable come si pensa (quella veramente
instabile si chiam experimental), basta avere un po' di pazienza, un minimo
di coscenza e fare i dist-upgrade dilazionati nel tempo, possibilmente la
domenica, giorno in cui la maggior parte dei bachi della settimana prima sono
risolti.
Questo per che riguarda il desktop.
Per quel che riguarda la produttività, tutto dipende quel che vuoi fare.
Se hai bisogno di un server che fa da router, mailserver, printerserver ecc.
ben venga la woody, ma se hai bisogno di feature che a Woddy mancano o
ricompili o passi a testing/unstable, o cambi distro (ma allora tanto vale
passare a unstable, che è la stessa cosa).
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
Reply to: