[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: acpi sleep



scusa(te) se posto ogni due anni (circa :-P ) ma le prove le faccio quando ho 
un po' di tempo ... mai... :-P

Alle 10:22, mercoledì 8 ottobre 2003, Mattia Dongili ha scritto:
> esatto. hai provato a scatenare eventi vero? (premere il power button,
> staccarlo dalla presa di corrente, rimuovere la batteria...)
chiaro...  (anche rimuovere la batteria!!)

> S1 o S3
S1 = standby -> funziona, con qualche problema
S3 = mem	-> boh? va in suspend, ma quando torna nel mondo dei vivi sembra che 
la shell risponda (provato un paio di comandi), ma lo schermo rimane nero...
S4 = disk -> nulla... nessuna risposta...

> cat /proc/acpi/sleep ti dice quali stati supporta il tuo laptop.
S0 S1 S2 S3 S4 S5
... questo almeno in teoria ... (vedi sopra)


> se la memoria non mi inganna, vedere funzionare S3 e' una specie di
> miracolo... :) (perlomeno su alcuni portatili)
e dire che dovrebbe essere fatto per i portatili...

Un'altra cosa: come faccio a capire che se sono in suspend o sto andando?
(non io, ovviamente mi basta guardare lo schermo...) :-P
In parole povere come traduco una cosa del tipo:
(da mettere nello script button/power che scatenato sia dal bottone power 
(qualche dubbio?? :-) ) che dal "resume" )

if [ "sono in suspend-mode" ]
	....
else if  [ "sto andando normalmente"]
	...
fi

> ciao
bye!
-gaspa-



Reply to: