[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Apple lancia il G5, il personal computer pi mondo!



[Il 24/06/2003, alle 16:25] => Nick Name scrive:

 [...]

> Il problema maggiore dell'obsolescenza di un computer lo si ha con la
> ram (e vale anche per i mac) nel caso vuoi usare software all'ultima
> moda, tipo OSX oppure KDE. Per il resto, io francamente non ho mai visto
> problemi nel k6-II della mia ragazza, comprato 6 anni fa; gli ha
> aggiunto la ram ma ci gira woody con kde e openoffice senza problemi.
 
 qui mi trovi completamente d'accordo!

 il discorso che faceva MaX, penso, era squisitamente tecnico, e
 centrato sulle prestazioni e sul costo a paritá di hardware.
 da quel punto di vista, a mio avviso, col g5 a 64 bit e bus da 800, 900
 e 1000 Mhz, intel passa dietro (lato desktop). e a prezzi
 concorrenziali.

 dopo di che, possiamo chiederci, "a che pro?".

 io ho l'ibook di cui prima, e fino a che non schiatta non lo cambio
 (anche se il monitor 12' a 800x600 é un po' una fatica... ma si
 sopravvive piú che decentemente :).
 e quando lo cambieró sará un altro mac (ho giá spiegato perché).

 quanto al fisso, ho deciso che non compreró MAI un pc nuovo.
 con 300 € mi sono comprato un celeron 800, con 512 di ram, dvd,
 masterizzatore 4x, ati rage 128 con 16 di ram.
 e che voglio di piú! basta e avanza per quello che devo fare io, e va
 una meraviglia.

 il "consumismo", peró, non funziona cosí:
 *devi* cambiare il pc ogni anno, altrimenti non ti gira il gioco 8D,
 non ti gira windows antani e office supercazzola, etc etc...

 ha senso?
 per me no, visto che il 90% delle persone usano per il 99% del loro
 tempo davanti al pc word, outlook, IE e basta.
 ma oggi "sei" se puoi dimostrare di consumare sempre di piú, quindi...

 ... quindi, in quest'ottica, a mio avviso apple ha fatto una mossa
 azzeccata, perché ha dato la possibilitá di avere una macchina dalle
 prestazioni vertiginose ad un prezzo "desktop", ed ora gli altri stanno
 dietro.

 cosí va il mercato.

 PS1
 la mia compagna é dotata di un amd k6 a 300, con 128 di ram, e lavora
 con gnome2, openoffice e galeon.
 non é una scheggia, ma il suo sporco lavoro lo fa (oltre ad essere il
 print server di tutta casa... ;).

 PS2
 quanto sopra, ovviamente, non é la "veritá", ma la mia umilissima
 opinione.
 se qualcuno dovesse esserne offeso, chiedo anticipatamente scusa.

-- 
Franco
"la guerra rimane / nel buco di un millennio speso a riparare ogni
frontiera artificiale / nell'odio sceso dentro le coscienze umane / 
la guerra chiede sempre il conto a chi rimane / e oggi faccio il mio
dovere: il sabotatore"				    Assalti Frontali



Reply to: