Re: [OT] Apple lancia il G5, il personal computer pi mondo!
On Tue, 24 Jun 2003 10:02:20 +0200
MaX <max@maximumdebian.org> wrote:
>
> no, non sono macchine care. Se ci costruissimo un computer usando
> pezzi equivalenti in fatto di prestazioni e affidabilitá nel mondo
> intel, spenderemmo di piú.
Perchè? I componenti che usa apple non sono gli stessi che vendono in
tutti i negozi di componenti? A me pareva di si. E in fatto di
prestazioni, francamente, non ci credo neanche un po'; a parte che non
uso mai la potenza della mia cpu se non per giocare a qualche giochillo
3d.
> da notare peró che usare macchine intel
> significa anche spendere di piú nel corso degli anni, visto le
> frequenti rotture,
Perchè? Che differenza c'è fra un disco IBM messo in un pc e messo in un
mac?
> e obsolescenza dei prodotti. Un mac comprato 5
> anni fa è ancora perfettamente fruibile> e usabile a livello
> professionale...
Con debian un pc di 5 anni fa continua ad andare bene come 5 anni fa. Io
continuo a non vedere il punto di questo luogo comune.
Il problema maggiore dell'obsolescenza di un computer lo si ha con la
ram (e vale anche per i mac) nel caso vuoi usare software all'ultima
moda, tipo OSX oppure KDE. Per il resto, io francamente non ho mai visto
problemi nel k6-II della mia ragazza, comprato 6 anni fa; gli ha
aggiunto la ram ma ci gira woody con kde e openoffice senza problemi.
Se poi vuoi parlarmi di windows... beh il problema non è certamente il
computer in quel caso. E cmq credo che anche li un po' di ram risolva
ogni problema.
> e lo dico sul serio. Un intel di 5 anni fa(ammesso
> funzioni ancora), al massimo lo possiamo usare come firewall con
> linux....
Perchè? 5 anni fa andava il pentium II, che funziona ancora a
meraviglia! Io continuo a non vedere il perchè ci dovrebbe essere
differenza; la potenza di un mac è sempre stata all'incirca paragonabile
a quella di un pc, a parità di anno, ma con una certa differenza di
prezzo. Perchè 5 anni dopo le stesse macchine dovrebbero essere
cambiate?
>quindi quale architettura è costata di piú nel corso di 5
> anni?
A me personalmente continua ad essere costato meno l'amd (ma meno della
metà) però io compro assemblati (in realtà l'ultimo l'ho assemblato io,
ed è quello che va meglio di tutti :) ). Se usassi computer di marca,
probabilmente il prezzo sarebbe lo stesso.
Secondo me il fatto che i pc si rompano spesso è un grosso luogo comune,
anche se io qualche piccola rottura ogni tanto l'ho avuta, però mai ha
potuto colmare la differenza di prezzo rispetto ai mac (soprattutto un
tempo, ora i prezzi scendono). Diciamo che con quello che dovrei pagare
un mac equivalente al mio computer, potrei ricomprare l'intero computer
con buona probabilità.
Questo discorso naturalmente non vale per i portatili, dove per ora non
ho ancora visto pc di qualit๠paragonabile ai mac, se escludiamo i sony
che costano anche di più. Da dire che nno ho mai visto dal vivo un ibm
;)
Vince
¹ qualità secondo la mia opinione personale, ovvio
--
Teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi
se tu ti proponessi di recitare te
[CCCP]
Reply to: