Re: sincronizzazione db mysql
Il mar, 2003-04-15 alle 08:29, wiren ha scritto:
> Salve a tutti,
>
> usando il comando mysqldump suggeritomi mi pare da Max che ringrazio
> nuovamente sono riuscito a settare un backup periodico di tutti i miei
> database, ho fatto uno script che ho inserito dentro a cron, per la copia del
> file di dump in un altro disco della stessa macchina.
>
> Adesso avrei una curiosità: è possibile "sincronizzare" due db mysql? Mi
> spiego meglio, io ho due db con struttura identica in due macchine diverse,
> ad esempio, in ognuna delle due, in ogni db quindi, inserisco nuovi record in
> una tabella; c'è un sistema per fare in modo che, tramite un procedimento di
> sincronizzazione, i due db siano portati ad essere congruenti?
>
> Si tratta di un sistema ad esempio implementato correntemente dentro Access
> di Msozz, che si usa tra l'altro con i portatili che vengono usati fuori
> dalla rete e i cui nuovi dati vengono inseriti nella rete una volta
> ricollegati.
>
> Questo lo chiedo anche perchè mi piacerebbe, anzichè fareun backup, avere due
> macchine diverse, magari addirittura su reti diverse, con lo stesso database,
> in modo da poter lavorare indifferentemenet con l'una o con l'altra in caso
> una rete non sia raggiungibile. Ovviamente però i dati, una volta
> ripristinate entrambe le reti, dovranno essere portati ad essere congruenti.
>
> Grazie di nuovo a tutti sto imparando moltissimo giorno per giorno.
Non sono un genio dei DB, ma questa cosa dei 2 DB uguali, ma
sincronizzati, mi pare una cosa un po' strana... tanto e' vero che c'e'
in micosoft ;)
Uno dei principi dei DB e' proprio quello di evitare la ridondanza dei
dati...
Io credo che te ne basterebbe uno solo con i permessi messi in maniera
coerente... poi non so', magari a te serve proprio cosi' e quindi devi
risolvere questa cosa.
Quindi ti consiglio di postare su it.comp.software.database
ciao diego
--
Powered by
** Gnu/Linux **
Debian 3.0 woody
Linux User #292845
Se mi vuoi rispondere in privato
Reply-to diego.barrera@email.it
Reply to: