Re:OT: sviluppo J2EE
Ciao
io sono 'forse' nella tua stessa condizione.
tutto il team di sviluppo utilizza win, tranne il sottoscritto che usa linux
non ci sono problemi (a parte il fine riga dei sorgenti).
ti consiglio di usare il CVS come gestore dei sorgenti se devi lavorare in gruppo.
Per il resto.
JDK 1.4.1 (stabile e veloce)
Tomcat 4.1.18 o 4.1.20
postgresql: e' piu' completo (se invece vuoi la velocita' usa mysql che e' un
po' piu' performante)
IDE: in questi giorni sto' usando eclipse per gtk2. Non male. veloce soprattutto
(e' ibrido java e chiamate native), abbastanza leggero e con Lomboz gestisci
anche le pagine JSP. Scarta SunOne se non hai un PC potente e con tanta ram
(512M almeno), altrimenti, secondo me, e' il migliore. Netbeans non è male, e'
piu' leggero di SunOne. Jbuilder: la versione personal va bene solo per
sviluppare classi java e applet, altrimenti paghi.
Attualmente non uso EJB quindi posso solo consigliarti software opensource
(jboss, openejb, etc.)
e soprattutto tanta, tanta ram (con 256 ogni tanto ho qualche rallentamento)
ciao
daniele
----
Ciao
vorrei sapere cosa mi serve esattamente per avere 1 ambiente java 2 completo
per sviluppare applicazioni client/server + database
Per ora ho :
JDK 1.3
NetBeans IDE
Apache
Tomcat (devo ancora installarlo)
mysql (scelta giusta? ho pochi dati)
Gli sviluppi potranno poi essere portati su pc con windows? mi sembra che tutto
sia disponibile anche per windows, qualcuno ha fatto prove?
la compatibilita' dei file generati (.jar, servlet, ...) e' buona?
se qualcuno si chiede:
Q: e cosa mai ci devi fare con tutta questa roba?
A: devo verificare la fattibilita' dello sviluppo di java su piattaforma linux,
prima di iniziare un progetto.
- --
Gianluca
- --
Reply to: