Re: geforce e framebuffer
On Mon, 28 Oct 2002 11:23:50 +0100
Paolo Ulivi <pulivi@libero.it> wrote:
> Quella ditta era la Diamond, ma i tempi sono cambiati a quanto
> sembra. Oggi la comunità GNU/Linux è molto più estesa ma non
> vedo nessuno in grado di fare il "servizio" [ :-) ] a nVidia.
Come s'è detto tante volte, c'è stato un periodo in cui la ATI diceva di
aver fatto un driver opensource per farsi pubblicità, ma era relativo
solo a prodotti marginali e non certo alle radeon ecc. (cosa ci
guadagnino a non fare i driver e a non dare le specifiche lo ignoro) e
la geforce era l'unica alternativa.
Ai tempi delle diamond c'erano le matrox probabilmente (che pure hanno
attraversato la loro fase "di linux me ne frego").
\begin{se_rispondete,prima_controllate_che_non_siano_flame}
Comunque io una cosa non riesco a capire, e cioè l'accanimento nei
confronti di nvidia, che non ha rilasciato soltanto parte delle
specifiche, e che comunque almeno un driver lo ha fatto, e non nei
confronti di tanti altri produttori che le specifiche non le rilasciano
e basta, nè tantomeno i driver per linux.
Non sto con questo affermando che quello che ha fatto NVidia è giusto,
dico solo che almeno i driver ce li danno, contrariamente a quanto fa,
per esempio, la creative con i suoi modelli di punta di schede audio (si
nasconde anche le specifiche).
\end
Vincenzo
--
First they ignore you, then they laugh at you,
then they fight you, then you win.
[Gandhi]
Reply to: