Re: info su kde
On Sat, Oct 12, 2002 at 10:59:21AM +0200, Francesco Paolo Lovergine wrote:
> > Mi spiego: il KDE_3_0_BRANCH di kdelibs e kdebase è alla
> > versione 3.0.4, tutti gli altri pacchetti di C. Cheney sono
> > alla 3.0.2, quelli di B. Burton alla 3.0.3 ecc. Nessuno ha
> > aggiornato nulla, nessuno sà quando lo faranno.
> >
>
> Non puoi obbligarli a farlo :)
Si, è pronto quando è pronto quando è pronto (detto Debian),
ma non intendevo questo. Stamane si è fatto vivo calc (C.Cheney)
sulla ML, dopo parecchie settimane di assenza, e si è scusato
per questo. Purtroppo questa assenza prolungata ha dato il via
ad una serie di problemi talmente grossi che se continuasse così
io abbandonerei il KDE per passare a Gnome. Speriamo di no, che
non sia troppo tardi per riordinare le cose. Gli ho scritto, e
ho rivolto a lui le domande che ho posto a te. Stò attendendo la
risposta, ma sono fiducioso.
> > Sembra che i mantainers NON aggiornino il CVS PRIMA di creare
> > i pacchetti binari, ma si limitino ad aggiornare il codice
> > sulla loro macchina, a creare le diff lì e poi i binari e via,
> > il CVS non lo toccano più. Poi rilasciano i pacchetti aggiornati
> > ma senza, appunto, aggiornare il tree del CVS.
> >
>
> Questa cosa e' da discutere nella giusta sede per richiedere
> maggiori sforzi di allineameto. Una garbata e costruttiva
> mail di complaining in proposito da spesso frutti
> insperati in certi ambienti.
Il mio sconforto è derivato dal fatto che l' ho fatto ma non ho
ricevuto nessuna risposta da debian-kde con la confusione che
c'è in questo momento. Su kde-devel non ho l' accesso in scrittura,
solo in lettura. Mi sono dovuto arrangiare da me, senza il supporto
di nessuno. Non sono pessimista, però, penso che questa situazione
di confusione riguardo il KDE e Debian finirà presto. Bisogna solo
sedersi ed aspettare con pazienza, anche perché quando poi uscirà
il KDE di Debian sarà di molte spanne superiore a tutti gli altri,
che se li installino altri gli snapshot CVS delle versioni beta di
pacchetti non-ufficiali !
> Non siamo mica MS :)
Beh, un garbato rimbrotto me lo aspettavo dal momento che ho premuto
il tasto Send spedendo uno sfogo (la prossima volta vado a farmi una
passeggiata), però ti faccio presente che lavoro su Linux dal 1992,
e che collaboravo con l' attuale Project-Leader di Debian già nel
1988, quando studiavamo (e realizzavamo, qui in Italia con il CNR),
la rete amprnet (Packet Radio). Quando è nato Linux si è unito pure
Alan Cox, che è un radioamatore pure lui, e ci siamo tutti trasferiti
di OS (...). Si, perché Bdale Garbee è un tale genio che il TCP/IP,
lui e il suo gruppo, lo avevano implementato sul dos (!) e all' epoca
usavamo quello. Windoze non esisteva ancora, si stava di un bene...
Avrei dovuto mandare un messaggio di presentazione come hanno fatto
tutti i nuovi utenti della lista qualche settimana fà, ma ho avuto
ritegno a parlare di me visto che non sono più uno studente da un pò
di tempo...
Comunque se il messaggio l' ho indirizzato a te è perché ti rispetto
molto come mantainer Debian, e perché sei persona garbata e gentile.
Ciao,
Paolo
--
If Linux is not Unix then Windows are not Gates
Anonymous, XXI Century
Reply to: