Re: info su kde
On Fri, Oct 11, 2002 at 07:33:26PM +0200, Paolo Ulivi wrote:
> On Fri, Oct 11, 2002 at 02:40:24PM +0200, Francesco P. Lovergine wrote:
>
> > Questo perche' le pacchettizzazioni in questione - non
> > ufficiali - sono scritte con i piedi, se mi si consente lo sfogo.
> > Nel sistema di dpkg ci sono tutti gli strumenti per fare un
> > lavoro decente in tal senso...
> > Sto cominciando a rimpiangere krusty... :)
> E di questo modo di lavorare con il CVS cosa ne pensi?
> Possibile che non si lasci nessuno spazio a chi lavora
> sul codice con pochi mezzi e tanta buona volontà?
>
> Mi spiego: il KDE_3_0_BRANCH di kdelibs e kdebase è alla
> versione 3.0.4, tutti gli altri pacchetti di C. Cheney sono
> alla 3.0.2, quelli di B. Burton alla 3.0.3 ecc. Nessuno ha
> aggiornato nulla, nessuno sà quando lo faranno.
>
Non puoi obbligarli a farlo :)
> Sembra che i mantainers NON aggiornino il CVS PRIMA di creare
> i pacchetti binari, ma si limitino ad aggiornare il codice
> sulla loro macchina, a creare le diff lì e poi i binari e via,
> il CVS non lo toccano più. Poi rilasciano i pacchetti aggiornati
> ma senza, appunto, aggiornare il tree del CVS.
>
Questa cosa e' da discutere nella giusta sede per richiedere
maggiori sforzi di allineameto. Una garbata e costruttiva
mail di complaining in proposito da spesso frutti
insperati in certi ambienti. Non siamo mica MS :)
--
Francesco P. Lovergine
Reply to: