Re: Sarebbe meglio smetterla... [era: sharing di mp3]
On Thu, Sep 26, 2002 at 11:56:11AM +0200, Sabino Maggi wrote:
>
> Secondo me e' un atteggiamento profondamente sbagliato. Non esistono leggi
> "giuste" e leggi "sbagliate", esistono delle leggi e basta, da rispettare
> o eventualmente da infrangere, ma assumendosene in quest'ultimo caso la
> responsabilita'.
>
> Se certe leggi non piacciono - e tante sicuramente non piacciono - si
> cerca di cambiarle con i mezzi a disposizione, non si dice banalmente "non
> mi piace, e allora non la rispetto". Troppo facile. E se a me non
> piacesse che sia proibita la rapina o l'omicidio? Questo mi autorizzerebbe
> a compierle?
Uhm.
Io piu che alle leggi, bado alla mia coscienza. Ed alla vecchia regola che
mi hanno insegnato da piccolo 'non-fare-agli-altri-...'.
Se sono convinto che un comportamento sia giusto, lo faccio anche se le
leggi lo proibiscono. E _non_ lo sbandiero necessariamente in giro,
a meno che non voglia farne una questione politica (tradotto: di
interesse generale).
Detto questo, devo aggiungere che io credo - almeno in certi limiti - alla
cosidetta Proprieta Intellettuale, per cui se chi mi vuole vendere un
programma/CD/gioco/libro mi impone la regola assoluta di non fare copie
in nessun caso, allora ritengo di avere solo due scelte 'morali':
- non comprare il bene in oggetto;
- comprarlo e accettare le regole imposte.
Cmq, mi piacerebbe sapere cosa dice la legislazione italiana sul 'fair-use'
(uso onesto?) di beni intellettuali. Se dice qualcosa.
Ciao
-----
FB
Reply to: