[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT] Ma cos'è veramente Palladium?



- nick.name@inwind.it :
> Da tener presente oltre al costo e al fatto di non poter assemblare in
> casa le prestazioni del gcc sui risc; chiedere a Max per dettagli :).
> Cmq credo che le ultime versioni del gcc siano molto più performanti su
> queste architetture.

Ho letto che Jaguar include GCC 3.1, Python e Ruby ... se nella scatola
c'è anche una boccia di Lugano posso programmare ubriaco: cosa voglio
di più dalla vita ? Il problema ... beh sono quasi quattro milioni di
problemi, duemila nella valuta corrente. E ho come l'impressione di non
poterlo disinstallare... mi sbaglierò...
 
> Vorrei sapere una cosa, e non riesco: perchè ci si preoccupa tanto del
> "Palladium"? Ho capito, è un supporto hardware all'esecuzione di soli
> programmi "certificati", ma io non credo che sarà "obbligatorio" usarla:
> magari ci sarà un modo di disattivarla nel BIOS; magari c'è un modo di
> cambiare le chiavi, e win smette di partire ma possiamo autocertificarci
> i programmi che eseguiamo ed evitare i worm con facilità (ma in realtà
> già lo fa il sistema operativo!).
> 
> Qualcuno ha link che chiariscano quali sono le reali intenzioni dei
> produttori di chip?

http://www.complessita.it/tcpa

Da quel che leggo è molto più grave di quel che dici ...
In ogni caso se tutti vogliono le certificazioni che fai ? Nada ^^
In ogni caso io non ho intenzione di cliccare "accept" 7-8 volte per
installare il sistema operativo, con il PC che io compro non possono
limitarmi in alcun modo. Dovrebbe essere il fottuto contrario !

Nicholas



Reply to: