Re: Nuova installazione in italiano, cavolacci!
On Sun, Jun 30, 2002 at 06:04:48PM +0200, Giuseppe Sacco wrote:
> Il Sun, Jun 30, 2002 at 05:29:31PM +0200, Michele Dalla Silvestra ha scritto:
> > Primo problema, baco (penso noto) di glibc: chiede come configurare
> > locales, ma poi non scrive le scelte. Risultato il sistema rimane in
> > inglese. Poi si lancia "dpkg-reconfigure locales", si seleziona
> > it_IT@euro e almeno da shell funziona tutto in italiano.
>
> Per quanto riguarda locales ti chiederei che tipo di installazione hai
> fatto: CD, netinst o altro?
> Poi un'altra domanda: hai usato il language_chooser e utilizzato
> l'installer in italiano?
Ho usato sia i CD che mi autogenero, ma anche col primo CD di ftp.fsn.hu.
L'installazione (partizionamento e installazione base) l'ho fatta in
italiano, ma il baco di locales c'e' in entrambi i CD.
Il problema e' che la segretaria non ha bisogno dell'installazione in
italiano, e il sistemista odia perdere 2 ore per scrivere "lingua italiana"
in decine di file di configurazione diversi.
> > Provo a stampare il volantino Debian, e iniziano le note dolenti: questo
> > file postscript, purtroppo, sfrutta fino all'osso i margini, e stampandolo
> > mi ha tagliato circa 2 cm in alto e qualcosina intorno. Bho... un'altra
> > rogna da guardare...
>
> invece da me funziona. Io però ho provato su una HP Laserjet 6L.
Io spero che mi ripristinino le stampanti PostScript al lavoro, non mi hanno
mai tradito sui margini :-)
ciao
Michele
--
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
Reply to: