Re: ma Nautilus non è un po' lento?
On Mon, Jun 17, 2002 at 06:45:49PM +0200, Werewolf alias Matteo wrote:
> On Sun, Jun 16, 2002 at 05:03:17PM +0200, Paolo Redaelli wrote:
> > Il sab, 2002-06-15 alle 23:58, Werewolf alias Matteo ha scritto:
> [cut]
> > > Vedo che tra i raccomandati c'è medusa, lo installo, faccio girare per un
> > > po' medusa-indexd e vado a letto.
> >
> > > Oggi dopo 2 gg passo da BlackBox a Gnome e faccio un po' di prove.
> > > La velocità di Nautilus è rimasta invariata, e non solo! medusa mi ha
> > > occupato 70.5 MB nella cartella /var/lib/medusa/ !!!!
> > Ti crea un database per accelerare le ricerche nei files di 3-4 ordini
> > di grandezza. In pratica una ricerca su TUTTO il sistema occupa secondi
> > o meno invece che decine di minuti
>
> Ciao, sono contento delle risposte che mi avete dato, aspetterò la
> prossima versione di Nautilus, non capendo, però, perché abbiano
> assegnato la versione 1.0 ad un software con codice di debug.
considera che la eazel e' poi fallita ...
>
> Ora guardo medusa come funziona, ma ne vale la pena installarlo su un PC
> casalingo?
ma, non credo proprio, e' pure stato eliminato da nautilus2 :)
ciao
--
[ /gigi a.k.a calca ]
[ "If anything can go wrong, it will" Murphy ]
[ GPG Key fingerprint ]
[ C6F1 4997 0574 C302 EAE1 42B7 5A17 AA64 F909 FC99 ]
--
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
Reply to: