[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: avendo distrutto /var



Il mar, 2002-05-28 alle 12:04, Luigi Bianca ha scritto:

un sacco di cose ;)

Aggiungo a quanto gia' detto da Michele che in caso di necessita'
(intendo *vera necessita'*) avresti potuto, a seconda che /var si fosse
trovato o meno in una partizione a se' stante, utilizzare procedure di
recupero partizioni o files. miniHOWTO: Ext2fs-Undeletion-Dir-Struct, 
Ext2fs-Undeletion, Partition-Rescue e pacchetti: mc, tct, gpart et al.
Comunque suppongo che ormai sia tardi...

> p.s. per il momento ho trasferito tutte le attivita' routinarie (posta
> news soffice) sotto la suse ed ho la tentazione di lasciacele
> destinando la debian alle sperimentazioni che te ne pare?

stranamente, e contrariamente a quanto avrei mai immaginato, non ho
visto risposte al tuo quesito... se vuoi il mio parere, potresti
utilizzare suse per le attivita' quotidiane, ed installare mk al posto
di debian... ;) comunque non dispero che prima o poi qualcuno riesca a
farmi capire perche' la suse piace cosi' tanto... (era solo una
considerazione, niente risposte, pliz, almeno in ml).

Ciao,
Gian Piero.





-- 
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org



Reply to: