[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: reiserfs



On Tue, May 29, 2001 at 10:53:50AM +0200, andrea gelmini wrote:
> On Tue, May 29, 2001 at 10:14:49AM +0200, Daniele Nicolodi wrote:
> > Non serve farli. li hanno gia` fatti ed e` vero, reiser e` piu` veloce
> tu li hai fatti? a quando? ti invito a guardare nella m/l del kernel.
> mi sembra inutile continuare il discorso, soprattutto visto che mi
> sembra che il tuo approccio sia molto da bega di quartiere, come
> se fosse una questione tra me e te (loro hanno detto, loro hanno fatto).

E tu ? O ti fidi solo di quello che dicono gli altri ?

> > di ext2 ad accedere a molti file di piccole dimensioni, mentre perde
> il problema non e` sulla dimensione, ma sul numero di file.

Appunto. Come tu ben saprai, servono meno seek a cercare un dato in un btree 
piuttosto che in una lista lineare. Dato che il grosso del tempo impiegato
in un file-system e' sprecato nelle seek, meno ne fai, piu' veloce vai.

E' la stessa differenza tra SCSI e EIDE. SCSI ordina le scritture in modo da
minimizzare le seek, EIDE no.

> ma anche su questo ci sono state delle modifiche.
> il tanto decantato mongo (il proggy di benchmark con cui quelli di
> reiser hanno sempre voluto dimostrare di essere piu` veloci), ha dato
> ragione a ext2, che nella situazione peggiore performa quanto reiser
> ma usa meno cpu. il commento di hans e` stato di conferma relativamente
> al problema dell'introduzione di un eccessivo overhead che ha portato il
> fs a perdere in efficienza.

Il caso peggiore e' ininfluente. Devi considerare il caso medio.
Altrimenti ricadi in un paradosso postato da Leonardo Serni qualche
tempo fa su usenet: dato che nel caso peggiore (scoppio di una testata
nucleare a 1 metro di distanza) sia una 500 che un Leopard si vaporizzano,
per fare la guerra si puo' usare una 500.
Questo e' palesemente falso, visto che nel caso medio (che e' moooolto
piu' frequente) il Leopard resiste meglio della 500.


Dire che "...a ext2, che nella situazione peggiore performa quanto reiser..."
non significa nulla se non contestualizzi la cosa. Che test sono stati fatti ?
Che tipo di file ci sono ? 

E' indubbio che Reiserfs e Ext2 abbiano caratteristiche differenti che li rendono
utili in casi diversi e per diversi usi, pero' sul caso medio, mediamente reiserfs 
batte ext2, su una macchina di produzione.


> intanto ext2 e` cresciuto, ed oltre a rendersi sempre piu` snello e

Anche reiserfs se e' per questo.

> a) riduzione del carico sulla cpu di oltre il 50% (e se questo non ti
> sembra rilevante pensa a chi vuol guardarsi un dvd al computer)

Di sicuro non usa l'Ext2 come file system...

> b) possibilita` di gestire tranquillamente grossi volumi di file
> in singole directory

Questo e' gia' piu' interessante, visto che e' uno dei campi nei quali
viene attualmente surclassato (e in cui non e' proprio il massimo)

> > decisamente se la dimensione cresce molto. E` vero anche pero` che sfrutta
> > un po' piu` di risorse, soprattutto per l'ordinamento, se si elimina
> > l'ordinamento dei file (inutile in moltissime applicazioni) ciuccia molto meno.
> per ordinamento dei file cosa intendi?

Studia cosa sono i b-tree, lo capirai da li.

> > Confermo che XFS e` piu` veloce di ext2 e di reiserfs ma non frega di
> > molto, anzi di poco, reiserfs su file di dimensioni non enormi (qualche Gb)
> > e su un numero di file non mostruso per directory (> 32.000).
> XFS non e` piu` veloce di ext2, e non potrebbe esserlo.

Perche' ? Perche' scrive i log ?

> ma visto che mi pare non ci possa essere un confronto dettato da
> elementi oggetti, per me puoi anche credere che la madonna sia
> vergine...

Il problema e' che tu continui a dire a noi di fare i test. Io personalmente
li ho fatti sulla macchina su cui lavoro tutti i giorni e ho deciso 
in base a quei risultati. Tu ?

bye

Gianluca



Reply to: