[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: reiserfs



On Tue, May 29, 2001 at 10:14:49AM +0200, Daniele Nicolodi wrote:
> Non serve farli. li hanno gia` fatti ed e` vero, reiser e` piu` veloce
tu li hai fatti? a quando? ti invito a guardare nella m/l del kernel.
mi sembra inutile continuare il discorso, soprattutto visto che mi
sembra che il tuo approccio sia molto da bega di quartiere, come
se fosse una questione tra me e te (loro hanno detto, loro hanno fatto).

> di ext2 ad accedere a molti file di piccole dimensioni, mentre perde
il problema non e` sulla dimensione, ma sul numero di file.
ma anche su questo ci sono state delle modifiche.
il tanto decantato mongo (il proggy di benchmark con cui quelli di
reiser hanno sempre voluto dimostrare di essere piu` veloci), ha dato
ragione a ext2, che nella situazione peggiore performa quanto reiser
ma usa meno cpu. il commento di hans e` stato di conferma relativamente
al problema dell'introduzione di un eccessivo overhead che ha portato il
fs a perdere in efficienza.
intanto ext2 e` cresciuto, ed oltre a rendersi sempre piu` snello e
semplice, quindi piu` veloce, sono gia` in testing un gruppo di patch,
sviluppate da persone differenti, che unite hanno gia` dimostrato una
serie di simpatici effetti:
a) riduzione del carico sulla cpu di oltre il 50% (e se questo non ti
sembra rilevante pensa a chi vuol guardarsi un dvd al computer)
b) possibilita` di gestire tranquillamente grossi volumi di file
in singole directory
c) improvemente vari non percettibili all'utente finale, ma fondamentali
per la robustezza und gestione da parte dei programmatori

tutto questo senza intaccare la solidita` di ext2, con compatibilita`
all'indietro (i vecchi kernel potranno comunque montare le partizioni
che utilizzeranno queste migliorie), e un fsck.ext2 che fa miracoli.

> decisamente se la dimensione cresce molto. E` vero anche pero` che sfrutta
> un po' piu` di risorse, soprattutto per l'ordinamento, se si elimina
> l'ordinamento dei file (inutile in moltissime applicazioni) ciuccia molto meno.
per ordinamento dei file cosa intendi?

> Confermo che XFS e` piu` veloce di ext2 e di reiserfs ma non frega di
> molto, anzi di poco, reiserfs su file di dimensioni non enormi (qualche Gb)
> e su un numero di file non mostruso per directory (> 32.000).
XFS non e` piu` veloce di ext2, e non potrebbe esserlo.
ma visto che mi pare non ci possa essere un confronto dettato da
elementi oggetti, per me puoi anche credere che la madonna sia
vergine...

> Questo e` quello che pensi tu ... :-)

baciotti bacini,
andrea gelmini



Reply to: