[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: reiserfs



On Mon, May 28, 2001 at 05:56:41PM +0200, Daniele Nicolodi wrote:
> uno strattone alla presa del PC e poterlo riavviare senza dover aspettare
> nemmeno 2 secondi per ripristinare un disco da 30 Gb ... cose che con
> win ti scordi ... ).
evidentemente non sei iscritto alla m/l del reiser e non hai mai letto
quanto meno gli annunci di Hans. inoltre, due note:
a) l'esperienza personale ha poco valore: il fatto che tu non abbia
mai avuto problemi non significa che il filesystem sia robusto
(ad esempio, per anni ho utilizzato il fs di amiga, e ora nel porting
per linux vedo che ha un bug grosso come una casa nella gestione del
link);
b) qualsiasi tipo di fs come reiser e` vero che permette un reboot
pressocche` istantaneo, ma e` anche vero che offre un fsck da eseguire
live, per ovvie ragioni, mentre reiser no (addirittura non puoi fare
l'fsck anche se la partizione e` montata ro)
c) (avevo detto due...) ti invito ad andarti a vedere i log e l'history
dei problemi di reiser, soprattutto l'ultima dichiarazione di Hans
relativa ai bug presenti
d) lo ho utilizzato in produzione per un po' di tempo, e di problemi
ne ha dati... cosa ne deduciamo? che hai ragione tu, e quindi e` stabile,
o che ho ragione io, e quindi non e` stabile? oppure usiamo un approccio
un po' piu` scientifico e ci basiamo sull'analisi del codice oppure
sulle dichiarazioni degli sviluppatori ufficiali?

ciao,
andrea



Reply to: