Re: reiserfs
On Mon, May 28, 2001 at 11:14:05AM -0400, Ettore Perazzoli wrote:
> Tuttavia, la mia esperienza personale mi farebbe sconsigliare l'uso di
> ReiserFS. Non e` particolarmente stabile e i tool tipo reiserfsck non
> funzionano un gran che (a me e` capitato di dover riparare una
> partizione danneggiata a causa di un problema di configurazione del
> kernel, e reiserfsck andava in crash prima ancora di cominciare). Io
> l'ho usato per poco... Poi sono tornato al buon vecchio ext2 che ha i
> suoi limiti, ma almeno e` affidabile.
Mi spaice contraddirti ma io non ho mai avuto esperienze negative con
reiserfs anzi, sono molto contento (fa figo con gli amici poter dare
uno strattone alla presa del PC e poterlo riavviare senza dover aspettare
nemmeno 2 secondi per ripristinare un disco da 30 Gb ... cose che con
win ti scordi ... ).
Ho anche piu` volte provato le capacita` di estendibilita` del filesystem
e non ho mai avuto problemi.
Dipendera` dalle versioni, io adesso uso la 3.5.32 su un kernel 2.2.19
e va moooto bene.
Attenzione: dici che hai dovuto ricorrerre a reiserfsck e che non ha
funzionato, se devi ricorrere al check manuale del filesystem vuol dire
che e` mooooolto danneggiato perche` altrimenti si arrangia il driver
all'avvio a mettere tutto a posto.
Ciao
--
Daniele
--- http://www.grinta.net ---
Reply to:
- References:
- reiserfs
- From: "Carlo Paris" <damon@olografix.org>
- Re: reiserfs
- From: Ettore Perazzoli <ettore@ximian.com>