Re: reiserfs
On Mon, May 28, 2001 at 05:35:28PM +0200, andrea gelmini wrote:
> On Mon, May 28, 2001 at 11:14:05AM -0400, Ettore Perazzoli wrote:
> > l'ho usato per poco... Poi sono tornato al buon vecchio ext2 che ha i
> > suoi limiti, ma almeno e` affidabile.
> al momento ha piu` limiti reiserfs. mi riferisco non solo alla solidita`,
> ma anche alla velocita`. lo stato attuale di ext2 risulta non solo piu`
> performante, ma anche meno succhia cpu...
Ni. Dipende da che cosa metti sul filesystem.
ext2 e' molto veloce a leggere file enormi (tipo 300/400 Mb o piu')
mentre reiserfs e' molto efficace nel leggere molti piccoli file.
Io per esempio lo uso sulla partizione che mi fa da spool per le news, e devo dire
che le prestazioni sono migliorate di brutto rispetto a ext2.
Per contro dove faccio le ISO uso ext2 perche' e' decisamente meglio.
Come robustezza pero' non mi sembra male, anzi...
> > Io ti consiglierei di provare invece XFS, il cui port per Linux e` di
> > recente arrivato alla versione 1.0; e` stato collaudato per anni su IRIX
> > ed e` particolarmente ottimizzato e veloce.
> ehm... non puo` essere piu` veloce di un fs che non gestisca i log.
Questo e' quello che pensi tu...
bye
Gianluca
Reply to: