[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: PO debconf di bacula



> Immagino ti convenga controllare come viene chiamato il «backup dump» nella traduzione del programma bacula.

La traduzione in italiano sembra essere completamente vuota :D sia nel pacchetto sorgente originale [1] sia nel pacchetto sorgente Debian [2].
Per ora lascio "backup del database".

Ciao
Luca

[1] https://sourceforge.net/projects/bacula/files/bacula/15.0.3/
[2] https://packages.debian.org/search?keywords=bacula&searchon=names&suite=stable&section=all


Il giorno mar 8 apr 2025 alle ore 10:31 Giuseppe Sacco <giuseppe@sguazz.it> ha scritto:
Ciao Luca,

Il giorno mar, 08/04/2025 alle 08.48 +0200, Luca Vercelli ha scritto:
> > non direi «backup del dump» poiché penso siano la stessa cosa. Forse si
> > può
> > usare solo «backup».
>
> Mi sono posto lo stesso dubbio. Ma allora che senso ha "backup dump" in
> inglese? Ho immaginato che per "dump" si intendesse l'estrazione del
> database su file di testo, e si sottolineasse che quel file deve essere
> archiviato come backup.

la frase era «to hold a backup dump» e anche io concordo sul fatto che
«dump» si riferisca al file con i dati (non necessariamente in formato
testo) e «backup» al fatto che i dati siano stati estratti per farne una
copia di salvataggio. La traduzione forse essere «per ospitare la copia di
backup» o anche «per contenere la copia di salvataggio/sicurezza»? Nel
secondo caso dovresti però usare salvataggio o sicurezza anche prima, per
non generare dubbi.

Immagino ti convenga controllare come viene chiamato il «backup dump» nella
traduzione del programma bacula.

Ciao,
Giuseppe


Reply to: