Francesca ha scritto: > Per il momento, se non sbaglio, solo io e Giovanni abbiamo i diritti di > scrittura sul repository, tuttavia basta fare richiesta, dopo essersi > registrati su Alioth, di partecipazione al gruppo publicity per ottenerli. > Questo ci consentirebbe un lavoro meno - ehm - concitato. > Per la stessa ragione, credo che sarebbe bene fare il punto della > situazione su quanti di coloro che partecipano - o intendono partecipare > attivamente alla traduzione di DPN - hanno diritti di scrittura sul sito > Debian per effettuare poi il commit della traduzione di DPN dopo la > pubblicazione. > Al momento, che io sappia, c'è solo Giovanni. Sarebbe bene, a mio modo > di vedere, che ci fosse almeno un'altra persona in grado di pubblicare > sul sito. Decisamente sarebbe opportuno che ci fosse qualcun altro. Forse anche Luca Bruno, però non so se ha tempo di contribuire. > Altra raccomandazione importante per i traduttori: usate, per le > traduzioni, la codifica ISO-8859-1 così da favorire chi dovrà poi > compilare il file wml. Vero (anche se fare il cambiamento è piuttosto facile). > Giovanni aveva sollevato qualche tempo fa il problema dell'uniformità > della traduzione del template, della struttura di base della newsletter: > è il caso forse di decidere tutti insieme delle formule standard per > tradurre le frasi tipiche utilizzate nei vari numeri. > Mi riferisco alle intestazioni, ai piè di pagina relativi ai contatti ecc. A questo proposito, segnalo che nel repository c'è anche il file index.wml-template (già tradotto dal sottoscritto), che contiene tutte queste formule. Per cui risolvere questo problema sostanzialmente si riduce a fare un copia incolla. > Infine volevo segnalare a Giovanni o a chiunque altro possa effettuare > il commit sul sito che nel repository svn del progetto publicity su > alioth si trova anche la traduzione dei due annunci relativi alla > MiniDebConf in Germania e all'attivazione del servizio snapshot. Grazie mille. Con un svn switch mi sono reso conto della cosa. Oggi cerco di revisionarle e di pubblicarle. Ciao, Gio. -- Giovanni Mascellani <mascellani@poisson.phc.unipi.it> Pisa, Italy Web: http://poisson.phc.unipi.it/~mascellani Jabber: g.mascellani@jabber.org / giovanni@elabor.homelinux.org
Attachment:
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature