Re: PEC e conservazione dei messaggi
On Mon, 28 Jul 2025, franchi@modula.net wrote:
l'inghippo è qui: come fai a essere certo della data in cui è stata apposta
la firma, se non sulla dichiarazione del firmatario ?
Da qui la marca temporale dove una terza parte certifica che un certo
documento esisteva in una certa data (ma non può ovviamante certificare da
quanto esistesse)
Il processo di verifica di un documento digitalmente firmato mi comunica se
la firma era valida all'epoca in cui è stata apposta e la data in cui è stata
apposta.
No, mi dice solo che la firma era data nella data in cui il firmatario HA
DICHIARATO che era stata apposta.
Se OGGI, 2025, prendo una smartcard contenete un certificato di firmas
digitale valido dal 2018-03-10 al 2021-03-10, creo un documento con data
2019-01-01, imposto
l'orologio del computer su cui laggo la card con data 2019-01-01, mi verrà
fuori un documento firmato nel 2019-01-01 che passerà ogni verifica.
La firma digitale auténtica l'autore, non il contenuto.
Se il documento contiene affermazioni, in buona o mala fede, non veritiere
il dispositivo di firma non nè tenuto a verificarlo.
E la data non è una di quelle, altrimenti a cosa servirebbe la marca
temporale (che non è altro che una controfirma in cui il firmatario
terzo espressamente dichiara di avere verificato il tempo in cui emette la
controfirma) che perlatro certifica solo che un certo documento esisteva
in una certa forma [in genere già firmato] a una certa data ?
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it
Reply to: