[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: PEC e conservazione dei messaggi




Il 25/07/2025 22:38, Leonardo Boselli ha scritto:
On Fri, 25 Jul 2025, Piviul wrote:
Quindi un utente che ha una casella PEC presso un provider configurata in pop togliendo il flag "lascia i messaggi sul server" si ritrova con una pec senza valore legale (o almeno non legale dopo che sono passati i 30 mesi di obbligo del provider di tenere i logs dei messaggi inviati)?

Il problema è di tipo diverso: la firma del provider come tutte le firme digitali non è valida all'infinito ma ha una scadenza, tipicamante questa
scadenza è di 3 anni. e questa scade comunque, dovunque sia il documento.

Hmmm... per questo non saprei. I tre anni dal rilascio dovrebbero essere il periodo in cui certificati sono idonei a firmare, poi scadono e se non ne ottieni di nuovi non puoi firmare più niente. Ma i documenti, firmati con quei certificati, contengono comunque una firma che, al momento in cui cui è stata apposta, era perfettamente valida e quindi non credo possano essere disconosciuti.

Infatti, se vado a verificare alcuni documenti firmati nel 2021, ottengo le seguenti informazioni:

1) Fima di "Nome Firmatario". Certificato del firmatario scaduto. Verifica firma alla data di apposizione 22/12/2021 22:12:20

2) Firmato da "Nome Firmatario" La firma è stata verificata corretamente. Verifica della firma effettuata in data 22/12/2021 22:12:20

E. ovviamente, contengono anche la data della firma in quanto la firma apposta senza una data certa, o comunque accertabile, non crerdo sia valida, secondo il Codice civile.


Quello che vogliono venderti, a pagamento è la marca temporale, che è un tipo di controfirma che da una parte valida anche il momento in cui vien apposta  e dall'altro usa un certificato di livello superiore,. conservato da più oraganizzazioni, di durata di 20 anni. Una volta che il file è marcato temporalmente (e nella marca sono indicate anche le verifiche di validità delle firme) acquista la validità maggiore, dovunque si trovi.

La Pec è stata introdotta nel 2005 e quindi sarebbero a 20 anni. Le vecchie Pec, in qualsiasi modo siano marcate, dovrebbero iniziare, progressivamente, a perdere di validità. Possibile?

--

Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it
Luciano

--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus Avast.
www.avast.com


Reply to: