Re: PEC e conservazione dei messaggi
On Sat, 26 Jul 2025, Piviul wrote:
2) Firmato da "Nome Firmatario" La firma è stata verificata corretamente.
Verifica della firma effettuata in data 22/12/2021 22:12:20>
E. ovviamente, contengono anche la data della firma in quanto la firma
apposta senza una data certa, o comunque accertabile, non crerdo sia
valida, secondo il Codice civile.
l'inghippo è qui: come fai a essere certo della data in cui è stata
apposta la firma, se non sulla dichiarazione del firmatario ?
Da qui la marca temporale dove una terza parte certifica che un certo
documento esisteva in una certa data (ma non può ovviamante certificare da
quanto esistesse)
La Pec è stata introdotta nel 2005 e quindi sarebbero a 20 anni. Le vecchie
Pec, in qualsiasi modo siano marcate, dovrebbero iniziare,
progressivamente, a perdere di validità. Possibile?
i 20 anni sono perché è il termine di prescrizione generale.
A questo punto sono ancora più confuso. Quindi dov'è l'inghippo, perché una
copia POP della mia casella PEC dovrebbe invalidarsi legalmente nel tempo?
Forse perché la marca temporale in realtà noi non l'abbiamo e la possiede
solo colui che ce la conserva?
no, la marca è allegata al documento.
questa che la copia del documento diventi non valida nel temposa seconda
dio voe è conservata mi viene uova. peraltro, tranne casi particolari la
PEC non certifica la autenticità del documento ma solo che è statao
trasferito da una casella a un altra.
Il documento in se deve essere firmato digitalmente. in modo autonomo.
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it
Reply to: