[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Domini multipli sullo stesso host



Il 28/11/2023 23:19, Lorenzo Breda ha scritto:

    Se hai almeno IP pubblico. Se hai TIM con contratto residenziale
    non te lo danno, quindi non riuscirai comunque a connetterti.

    NATtati come han fatto per secoli (e forse fanno ancora) quelli di
    FastWeb?

Non mi risulta.

Dalla mia esperienza:
* TIM dà IP pubblici variabili. Non dà IP fisso. Lavorando per un

Stando al commerciale, per i clienti residenziali da' solo IP privati. Di solito i commerciali sono disposti a mentire spudoratamente e promettono l'impossibile pur di stipulare, e questo appena ho parlato di IP pubblico si è informato coi suoi tecnici e si è tirato indietro...

provider e sapendo che delirio sia già su piccola scala gestire un'anagrafe di IP, sospetto che di fatto non sappiano esattamente quanti ne hanno liberi e abbiano quindi difficoltà a farsene assegnare, motivo per cui per loro sono molto preziosi. Con servizi di DNS dinamico te la cavi.

Uh? Nella scheda (tabella) relativa al contratto inserisci l'IP assegnato a quel cliente. Dovrebbe pure risultare più comodo del DHCP, soprattutto per risalire all'utente in caso di segnalazioni investigative. Tanto se assegni IP pubblici la quantità non cambia. Se invece usi NAT il discorso è diverso e gli IP del pool diventano più preziosi, poiché 1 IP = 1 utente. Come fanno a non sapere quanti ne hanno liberi? Li gestiscono a mano???

* Fastweb dà IP nattati, talvolta. Grazie a questo, ne hanno gran copia e non hanno grossi problemi a dartene uno pubblico fisso se lo chiedi. Se non lo chiedi, rischi di non cavartela nemmeno con il DNS dinamico. * Unidata ha uno dei suoi servizi premium con IP fisso. Altrimenti, usa IP pubblici variabili e te la cavi col DNS dinamico (che peraltro integrano nei router forniti) e persino con un nome che ti assegnano loro.

Non so altri, ma gli scenari sono più o meno questi.
Aggiungo:
* Aruba fornisce IP pubblico statico con un piccolo sovrapprezzo.
* Iliad condivide un IP pubblico (credo statico) tra 4 utenti, dando ad ognuno un range di porte utilizzabili.

--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: