[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [Debian-Bullseye] Errori segnalati dal journalctl: devo prepccuparmi?



Ennio-Sr ha scritto:

> Ho anch'io un disco esterno per il salvataggio quotidiano dei file più
> importanti (/home e /etc), ma sto cercando i suggerimenti visti molti anni
> fa per le altre directory che è opportuno salvare.

dipende da cosa vuoi ottenere con quello che ti salvi e dove salvi i tuoi
file di dati personali.

di sicuro /etc può contenere eventuali configurazioni personalizzate e
/home/$TuoUtente contiene configurazioni e possibili dati personali... ma
di sicuro anche tanta fuffa che magari non ti interessa.

Poi potrebbe essere interessante salvare anche /root, per esempio io qui
metto gli script (in /root/bin) che mi sono fatto e che eseguo come root

> Alcuni dei 'warnings' consigliano di scaricare un aggiornamento al
> firmware.

questi warning ti dicono solo che il firmware è "vecchio" e potrebbe
esisterne una versione più recente... ma non è detto che esista, se la tua
macchina è "vecchia".
Tempo fa avevo indicato che con gnome veniva installato obbligatoriamente
un pacchetto che cercava, più volte al giorno, aggiornamenti del firmware
dei dispositivi e faceva l'installazione in automatico... avevo criticato
questa scelta e poi il pacchetto è stato messo come facoltativo e l'ho
rimosso.

> Ho provato a seguire questa via, ma il software relativo si
> riferisce solo a sistemi Micro$oft oppure Mac.

ma quindi per i tuoi dispositivi (es: HD) esiste un firmware più aggiornato
di quello che hai installato?
Puoi provare con il pacchetto che avevo indicato (ora non mi ricordo più il
nome)

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model


Reply to: