[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Dischi Blu-Ray per Back-Up



On Tue, Jun 13, 2023 at 11:09:27AM +0200, Diego Zuccato wrote:
> Rimango sempre scettico davanti a certe "sparate" commerciali: i CD audio
> stampati dovevano essere pressoché eterni (uno strato di plastica, un velo
> di alluminio vaporizzato, un altro strato di plastica: dovrebbe essere
> stabilissimo e inalterabile), ma mi sono già capitati diversi CD audio
> (rigorosamente originali e oramai introvabili) che si leggono a fatica. Per
> uno ci sono voluti 3 giorni in un lettore SCSI Yamaha per riuscire a
> leggerlo senza errori, nel lettore dello stereo saltellava come una radio in
> galleria.
> Un bel rip integrale del disco nuovo, archiviato su almeno 2 storage diversi
> e tenuti lontani. E trasferimenti periodici su supporti nuovi e di buona
> qualità, così da svecchiare tutto (p.e. aggiornando il filesystem).
> Alla fine, anche gli LTO soffrono dello stesso problema: anche se i dati sul
> nastro sono perfettamente integri, se non ho un drive in grado di leggerli e
> un'interfaccia che permetta al computer di vedere il drive è come se non
> avessi i dati.
> 

Solo una nota, per il resto concordo.

C'è una ragione per quello che ti è successo: sono usciti dei CD audio
con etichetta "acida" che a lungo andare corrodeva lo strato metallico
sotto (si, se vuoi rovinare un CD non grattare "sotto" ma sulla etichetta
che è proprio sopra lo strato metallico). Risolto questo problema, gli
altri CD funzionano ancora oggi a oltre 30 anni di distanza.

-- 

Amike,
Marco Ciampa


Reply to: