Re: [OT] Configurazione Balsa
Un saluto "esplicativo" si propaga a tutti i partecipanti alla
lista ... :-)
In data 06/05/2022 21:32:11, Hugh Hartmann ha scritto:
[...]
> Data l'esigenza di usare client di posta particolarmente "leggeri" mi
> sono imbattuto in una vecchia rivista di Linux dove si accennava alla
> configurazione di Balsa. Con un certo stupore ho notato che questo
> pacchetto era presente anche nelle versioni di Debian più recenti (ma
> anche in altre distribuzioni di Linux).
>
> Da qui la mia ricerca di documentazione utile soprattutto per la
> configurazione dei server POP3 (IMAP) e SMTP.
[...]
In realtà la documentazione c'è anche se non esaustiva per quanto
riguarda i vari aspetti della configurazione. Il pacchetto di Balsa che
ho installato nella mia Debian è un po' vecchio, la versione 2.4.1 e,
stranamente, non comprende la documentazione leggibile con yelp, le
versioni successive invece, insieme all'eseguibile di balsa c'è anche
la documentazione (in inglese e anche in altre lingue, tranne che in
italiano) leggibile con yelp. La documentazione praticamente è una
Balsa's User Guide, dettagliata ma scarna, non ci sono esempi, mancano
le figure riguardanti l'assistente iniziale (wizzard per intenderci).
in pratica cerca di dare le definizioni delle varie voci presenti sui
menu ma non da alcuna spiegazione per chi si avvicina la prima volta
su come fare, gli step progressivi da compiere e suggerimenti vari.
Ecco, volevo solo condividere queste mie ricerche su Balsa anche per
dare qualche info per chi volesse installarlo.
Buona domenica.
Au Revoire
Hugh Hartmann
Reply to: