[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Gli sviluppatori di Linux sono i più veloci a riparare i bug



On 21/02/22 21:21, Alessandro Rubini wrote:
Gli sviluppatori di Linux sono i piu` veloci a riparare i bug

Ma ne generano di piu`:

https://madaidans-insecurities.github.io/linux.html

ma...

< 1. Sandboxing

secondo me è migliore l'uso di namespace e cgroups. L'uso di funzionalità sandboxing può generare un set di problematiche proprio relative alla sicurezza, senza contare che può farti installare prodotti preparati da perfetti sconosciuti.

Inoltre puoi creare un utente diverso per l'esecuzione di un determinato set di "strumenti".

< 2. Exploit Mitigations

non mi sembra così vero quanto detto. Ad esempio per Rust: Rust è "nato" da poco e anche in Linux ne è stata proposta l'adozione... ma anche per altre componenti di un ambiente GNU/Linux. L'adozione già al 100%, come sembra far credere l'articolo, secondo me non c'è ancora da nessuna parte, altrimenti Rust non sarebbe così ancora poco usato.

...
< a compromised non-root user account with access to sudo is equal to full root compromise

dipende se usi sudo (io non l'ho installato sui miei sistemi) e come l'hai configurato...
...

<  Xorg’s lack of GUI isolation

wayland
...

mi sembra che l'articolo sia un po' troppo di parte e faccia sembrare che tutto ciò che non è GNU/Linux sia l'eccellenza e GNU/Linux è la mediocrità

E` un mondo in cui si puo` dire tutto e il contrario di tutto, e avere
seguito comunque:

questo è vero.

c'e` ancora chi crede che non siamo andati sulla
luna e chi crede che gli aerei stiano su per l'effetto venturi.

il problema è che nel passato è stata usata spesso la tecnica di intrusione o di creazione di prove finte per far credere una cosa falsa come vera e giustificare determinate azioni. Ora sorgono come funghi teorie completamente illogiche e senza fondamenti (magari sono create ad hoc proprio per far credere una cosa falsa come vera per...), ma se si guarda lato storia si vede che anche in passato tali teorie esistevano e avevano sostenitori acerrimi... che probabilmente in molti casi avevano poco seguito per la difficoltà di promuovere le proprie idee.

Ciao
Davide
--
Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice/OpenOffice:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


Reply to: