Se vengono "rubate" le autenticazioni biometriche, tipo dal bicchiere al bar, allora occorre rubare anche il telefono che ha registrati quei dati biometrici, perché è l'accoppiata dispositivo-credenziali che permette l'accesso.
In caso di violazione (furto del telefono e dell'impronta sul bicchiere) basterà revocare il dispositivo, che verrà disattivato dalla banca.
Per quello che riguarda l'autenticazione tramite faccia, in molti hanno provato a sbloccare il FaceId un iPhone con una foto e sembra che non ci si riesca.
In ogni caso è sempre la coppia faccia-telefono che va comunque rubata. E se rubata, può essere revocata.
E se avete tanti soldi da giustificare il furto dell'impronta da un bicchiere stile 007, o la ricostruzione 3d della vostra faccia... allora forse ci vorrebbe qualcosa di diverso che accedere al conto tramite smartphone.