[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: dpkg-reconfigure keyboard-configuration



On 05/10/21 16:05, Filippo Dal Bosco - wrote:

debian wiki allora è molto vecchio

purtroppo molte pagine della documentazione di Debian non vengono aggiornate, in questo caso specifico non saprei. Non ho letto questa pagina e non conosco a fondo questo argomento.

https://wiki.debian.org/Keyboard
  c' è

service keyboard-setup restart

questo è per System V, ora i sistemi Debian sono basati su systemd.
Systemd è compatibile con gli script di init di System V, anche se, secondo me, a tendere andranno a scomparire.

systemctl restart keyboard-setup.service

si avranno risultati richiesti dopo reboot

però la domanda è cosa vuoi fare?
Io ho capito che eri partito a chiedere un'informazione generale, ma senza dover ottenere un risultato specifico.

setxkbmap de
setxkbmap fr
setxkbmap us

ma se vuoi avere più layout di tastiera, allora puoi usare i tool del Desktop Environment che utilizzi e impostarli da li. Di solito tutti ti permettono di avere un menù a discesa dove scegliere la tastiera e la attivano immediatamente.

Nota: se stai usando Gnome o Kde probabilmente stai usando wayland (in realtà è solo il nome del protocollo) e non X. wayland offre prestazioni nettamente migliori rispetto a X e inoltre offre un livello di sicurezza che X non ha.

Ciao
Davide
--
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Reply to: