Re: CIE (Carta d'Identità Elettronica) con Debian
Il 21/10/20 18:59, Davide Prina ha scritto:
sì, anch'io.
Con il lettore e la CRS non ci sono problemi funziona tutto con i
driver liberi.
Hai trovato un middleware alternativo a libbit4xpki? Io sono riuscito a
fare funzionare la CRS solo con quella libreria, che non mi pare open.
la CIE dovrebbe essere del tutto simile come modello di smartcard,
almeno secondo le info che ho trovato in rete.
no, è diverso, non c'è più un lettore dove inserisci la tessera, ma la
lettura è a distanza, in pratica serve un lettore di smartcard
contactless.
Quindi l'interfaccia è diversa, ma anche il tipo di smartcard? Per caso
hai provato a vedere gli ATR?
Quello che so è che puoi usare un lettore o altro dispositivo (es:
telefonino) che permetta di svolgere la stessa funzione del lettore e
che disponga della possibilità di leggere la smartcard (dotati di
interfaccia NFC).
Ci sono lettori NFC o combinati compatibili con debian, non so quanto
siano reperibili in commercio. A parte il wiki di debian
(https://wiki.debian.org/Smartcards) che probabilmente hai già
consultato, c'è un elenco un po' più dettagliato sul sito del driver
ccid (https://ccid.apdu.fr/ccid/supported.html). Sul sito di bit4id (il
primo che mi è saltato fuori con una ricerca) ci sono lettori per la CIE
che vengono dichiarati compatibili con Linux, ma non ho trovato altri
dettagli tecnici.
Il link ai driver per lettore CIE dovrebbe essere questo:
https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/software-cie/
Su questa pagina c'è un pacchetto .deb con il middleware
(libcie-pkcs11), hai provato a vedere se funziona?
Non mi stupirebbe nemmeno se dovesse funzionare anche con il middleware
della CNS, una volta fatto funzionare il lettore.
Quello che volevo capire è se qualcuno ha già provato
lettore+driver+Debian per CIE e se non ha avuto problemi.
Purtroppo questa l'esatta combinazione non l'ho mai provata.
--
Mandi.
Paolo
Reply to: