[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT] Sistema operativo per Smartphone



Mandi! Davide Prina
  In chel di` si favelave...

> Però con il CETA si sono protette delle produzioni italiane che prima 
> non erano protette, cioè le aziende canadesi potevano produrre prodotti 
> e venderli "come" se fossero prodotti italiani.

Mi pare che siamo abbondantemente OT, ma scrivo questo solo perchè potrebbe
avere anche ripercussioni sul sw (e brevetti, e...), e perchè in qualche
maniera ne ricalca la scia.


Il grosso della contrarietà al CETA, TTIP e compagni non è dovuta ai
trattati in se, ma alle modalità di ratifica (viene ridotto oltre ogni
limite o spazio di discussione e valutazione, se possibile lasciando
completamente fuori la 'società civile', speso umiliando anche pesantemente
i parlamenti, si veda:
	https://stop-ttip-italia.net/2016/05/30/ttip-apre-sala-lettura-regole-inaccettabili-333/#more-3089
) e per la presenza di clausole piuttosto pericolose, la più nota è l'ISDS:

	https://it.wikipedia.org/wiki/Investor-state_dispute_settlement


Il concetto di fondo è: va bene la libera concorrenza, ci mancherebbe, ma le
aziende non possono avere più potere delle persone (e quindi degli stati e
organismi internazionali che le persone si sono democraticamente date).


Sostituite qualche concetto qui e li, e mi pare che il parallelo con il
software libero e brevetti possa starci...

-- 
  tutti chiusi in tante celle fanno a chi parla piu' forte
  per non dir che stelle e morte fan paura		(F. Guccini)



Reply to: