Marco bertorello... il problema é a trovarla una guida fatta bene in italiano! Purtroppo queste cose gia sono difficili di per se,poi ci si mette il fatto che sono scritte in una lingua straniera. Insomma... non ho trovato nulla di "completo". Si, ho visto la guida di debian, ma non spiega nel dettaglio le varie opzioni. Io voglio capire e imparare... non semplicemente copiare. Quindi se sai qualche guida completa in italiano dimmela e io ti ringrazieró...perche ripeto.. non sono riuscito a trovare nulla in merito.
Ah, ok scusa non avevo capito. Non esiste quello che chiedi (che io sappia).
Le guide illustrano una (delle tante) soluzioni. In genere si parte da li, poi sperimentando e leggendo la documentazione in lingua inglese si impara il resto.
Come dici giustamente tu, queste cose sono già difficili di per se, figurati se ci aggiungi l'ambiguità di termini specifici tradotti in lingue esotiche come l'italiano
ciao e in bocca al lupo
--