[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: tlp e ottimizzazione batteria su laptop



Buonasera,

Il 14 dic 2016 21:57, "leo" <leo@autistici.org> ha scritto:
Ciao a tutti,

ho appena acquistato un nuovo laptop (Thinkpad x260) sul quale ho
installato Debian Stretch (installazione minimale con i3 come wm).

Come gestore di energia ho installato xfce4-power-manager.

Girando in rete ho trovato TLP [1], un command line tool che dovrebbe
ottimizzare l'uso della batteria.

Volevo chiedere se qualcuno ha esperienza con questo tool.

Inoltre non ho capito se lo posso utilizzare assieme a
xfce4-power-management oppure vanno in conflitto.

Grazie mille,
ciao ciao leo

[1] http://linrunner.de/en/tlp/docs/tlp-linux-advanced-power-management.html

Io lo uso abbinato a powerdevil, il gestore energetico di KDE. Funziona bene, non ho problemi di compatibilità, ed è utilissimo per quanto mi riguarda. Non ho praticamente cambiato la configurazione di default, ho solamente attivato alcune cose tipo i limiti sul carico della cpu ed installato alcune utilità opzionali per i processori intel gestite poi da tlp. 
So che per i thinkpad ci sono un paio di pacchetti / parametri in più da gestire rispetto agli altri notebook.
Ho utilizzato anche powertop, con cui è possibile fare le stesse cose più o meno di tlp ma in maniera più macchinosa. Inoltre da quello che ho capito, tlp è lo strumento consigliato per la gestione effettiva dei parametri.

Ciao,
Luigi.

Reply to: