Re: [OT] consigli su interfacce SQL
Il 13 aprile 2016 17:43:49 CEST, Federico Bruni <fede@inventati.org> ha scritto:
>Il giorno mar 12 apr 2016 alle 17:56, Gian Uberto Lauri <Gian> ha
>scritto:
>> From: Federico Bruni <fede@inventati.org>
>> Subject: [OT] consigli su interfacce SQL
>> Date: Tue, 12 Apr 2016 17:33:46 +0200
>>
>>> Salve
>>>
>>> Sono alle primissime armi con SQL...
>>> Sto usando SquirrelSQL per creare delle query su un database DB2
>>> (IBM).
>>> Ho due domande da farvi:
>>>
>>> 1. Sapete come posso passare più parametri di ricerca in una query?
>>> Mi spiego meglio. Con Squirrel e il plugin sqlparam attivato posso
>>> lanciare una query di questo tipo:
>>
>> Devi farlo in sequenza, sono N query diverse.
>>
>> Il alternativa c'è l'OR (scappa dai DBA se lo usi), la IN
>> (lista_di_valori) o la UNION di query identiche (ma cambia il
>> parametro)
>>
>>> SELECT NOME, CODICE_FISCALE FROM PERSONA
>>> WHERE CODICE_FISCALE = :codice
>>
>> Esempio valido per la fuga dai DBA
>>
>> SELECT nome, codice_fiscale FROM persona WHERE codice_fiscale = :par1
>> OR codice_fiscale = :par2
>>
>> con la IN (Oracle genera N query diverse, qualcosa di simile alla
>> UNION)
>>
>> SELECT nome, codice_fiscale FROM persona WHERE codice_fiscale IN
>> (:par1,
>> :par2, ..., :parN)
>
>La IN è quella che mi piace di più.
>In Squirrel sembra che serva uno spazio tra ( e :par1
>Quindi ( :par1, :par2, ..., :parN)
>
>>
>> con la UNION
>>
>> SELECT nome, codice_fiscale FROM persona WHERE codice_fiscale = :par1
>> UNION
>> SELECT nome, codice_fiscale FROM persona WHERE codice_fiscale = :par2
>>
>>> 2. Conoscete un'interfaccia "web" (insomma qualcosa a cui si possa
>>> accedere via browser)?
>>
>> Dannatissimamente pericolosa. Non penso che qualcuno sia stato così
>> folle
>> da pubblicarne una.
>>
>>> In breve, vorrei rendere disponibile le query che ho costruito a
>>> altre
>>> persone senza dover installare un client come Squirrel sul loro
>>> computer.
>>
>> Affidati a JSP o PHP con prepared statement. O si installano Squirrel
>> (salvo che non siano commerciali o clienti, caso per cui vale la
>prima
>> opzione)
>
>Ok, potrei provare con PHP.
>
>Grazie Gian!
Potresti provare con genropy (info nelle ml di python Italia e genropy, nonché sul sito del progetto)
www.gestito.org
Byez
--
Gollum1
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli errori di battitura (maledetto correttore ortografico).
Reply to: