Re: caratteri speciali iso9660
Prova cp1252. Nel caso funzioni, ricupera i dati e BRUCIA quell'immondo supporto.
--
Gian Uberto Lauri
Messaggio inviato da un tablet
> On 11/giu/2014, at 15:55, "bebabi34@email.it" <bebabi34@email.it> wrote:
>
> riepilogo:
>
> col solito dmesg dopo il montaggio ottengo
> [46014.262000] ISO 9660 Extensions: Microsoft Joliet Level 3
> [46014.338025] ISO 9660 Extensions: RRIP_1991A
> quindi la seconda è la specifica dell'estensione rock ridge che dà
> problemi. giusto?
>
> nojoliet,utf8,utf-8,iocharset=vari danno sempre il carattere � ingestibile.
>
> norock permette di interpretare i caratteri accentati e gestire i file
> correttamente.
>
> gli altri caratteri che non leggevo correttamente erano effettivamente
> frutto di errore nel burning del cd, scusate.
>
> ps
> non ho provato le altre opzioni check e map (non ho granchè capito cosa
> fanno).
>
> Il 11/06/2014 10:01, bebabi34@email.it ha scritto:
>> uso attualmente debian stable con kde. il montaggio del cd viene fatto
>> col semplice accesso tramite dolphin.
>> ---------------------------
>>
>> sto cercando il modo di leggere correttamente caratteri speciali (éèç°)
>> nei nomi file su un cd che avevo masterizzato con k3b (ma di parecchi
>> anni fa).
>>
>> di default la riga di fstab è
>> /dev/sr0 /media/cdrom0 udf,iso9660 users,noauto
>> e il comando mount restituisce
>> /dev/sr0 on /media/cdrom0 type iso9660 (ro,nosuid,nodev,noexec,relatime)
>>
>> in questo modo i caratteri speciali non sono riconosciuti ma vengono
>> sostituiti col ? nel rombo nero e non riesco a copiarli.
>>
>> aggiungedo (empiricamente) in fstab l'opzione norock la situazione
>> migliora. scompare il ? ma i caratteri sono sostituiti con altri ancora
>> più strani (che non riesco neanche a incollare in questa email).
>> comunque posso copiarli, quindi è già un primo passo nella direzione giusta.
>>
>> se apro il cd in una macchina virtuale (virtualbox) con win7 mi legge
>> correttamente tutto quanto e riesco a riportare i file tramite cartella
>> condivisa. quindi il cd è "a posto" ma vorrei non dover fare questa
>> trafila (e credo che non "dovrebbe" essercene bisogno).
>>
>> domanda 1
>> k3b mi informa che la traccia è (Dati/Modalità1), come posso recuperare
>> altre informazioni (es. se usa joliet, rock ridge, ...?) utili?
>>
>> domanda 2
>> quali opzioni impostare in fstab (senza dover provare a caso tutte le
>> combinazioni possibili) per accedere correttamente ai nomi file?
>>
>> grazie a tutti
>
>
> --
> Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
> debian-italian-REQUEST@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
> problemi inviare un email in INGLESE a listmaster@lists.debian.org
>
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-REQUEST@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
> Archive: [🔎] 53985FE8.3090509@email.it">https://lists.debian.org/[🔎] 53985FE8.3090509@email.it
>
>
Reply to: