[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: segereteria telefonica e fax



Se hai un modem con funzione Voice/Fax ti puoi avventurare nella configurazione di un messaggio vocale da inviare tramite computer direttamente sulla linea telefonica: puoi trovare utili indicazioni sul sito http://en.wikipedia.org/wiki/Voice_modem_command_set#Detecting_voice_mode

Se vuoi realizzare una soluzione professionale, devi installare Asterisk, come ha consigliato Giuliano, e anche un pò di hardware aggiuntivo, come ad esempio un gateway esterno Patton o un gateway interno su bus pci/pci-e Digium.

Se non vuoi imbarcarti nella configurazione di Asterisk, puoi prendere
- un centralino telefonico software da interfacciare al gateway esterno o interno (es. Digium SwitchVox) - un centralino hardware di un qualsiasi produttore (Promelit, Samsung, Panasonic ....)



Luciano Franchi
Modula Informatica Srl
Via dell'Alloro 33 F/G - 59100 PRATO PO
Tel. 0574643599 - Fax 0574540479 Mobile 3356823505

Autodesk Silver Partner
HP Preferred Partner Gold
Microsoft Authorized Education Reseller
Organismo Formativo Accreditato presso la Regione Toscana

Il 30/09/2013 10:46, giulianc51 ha scritto:
Il giorno Mon, 30 Sep 2013 09:26:24 +0200
Piviul <piviul@riminilug.it> ha scritto:

Ciao a tutti, in un piccolo ufficio ho installato un server ho
installato hylafax e pensavo di acquistare il modem fax MT5634ZBA
usato perché quello che ho, un vecchio us robotics, ha un sacco di
problemi. Ora però se lo voglio sfruttare bisognerebbe anche che
nelle ore di ufficio rispondesse un messaggio automatico dicendo che
gli uffici sono chiusi e di inviare un fax. Qualcuno ha idea se e
come si possa fare? Non esiste un apparato esterno che faccia da
risponditore e che inoltri la chiamata in caso di fax?
hardware non so, ma hai pensato ad asterix (+ hylafax)?

Grazie

Piviul
ciao,
giuliano



Reply to: