[ OT ]
Sono rimasto stupito dal flame nato per degli
auguri....
Ognuno ha libertà di credo e di pensiero in una società
civile.
(http://www.governo.it/governo/costituzione/principi.html)
Se per ipotesi fossi un turista in un villaggio indigeno
ed
un santone mi facesse un rito di benedizione, [riti ai
quali non credo
e non mi interessano] potrei ringraziarlo prima, poi
precisargli (in base al contesto/possibilità) in cosa
credo
Questo porterebbe ad uno scambio conoscitivo ad entrambi.
Sarebbe saggio giudicarlo o attaccarlo (a parole/gesti) ?
La parola *tolleranza* è affine a *sopportazione*.
Il concetto di "tolleranza" comunque lascia il tempo che
trova,
e certamente fino ad oggi, l'impressione è che ce ne sia
sempre meno
e per le più stupide ragioni.
C'è chi ha espresso un augurio ritenendo "santo"
quell'evento.
C'è chi non crede in quell'evento e ritiene irrispettoso
l'uso del termine "santo".
Perché non proviamo ad adottare un nuovo vocabolo? *EMPATIA*
Il santone di prima ha voluto esprimere apprezzamento e
stima nei miei riguardi,
e mi ha augurato il meglio a suo modo e con i suoi
valori/santità/credenze.
Usando *empatia*, pur non condividendo, non posso
che dirgli "grazie".
A sua volta, il santone, avuto modo di conoscere il mio rispetto
e la mia "empatia",
potrà seguire il mio esempio e, capendo le mie credenze, non mi
benedirà più nel suo modo,
ma mostrerà la sua stima nei miei riguardi in un modo che non mi
offenda.
Francesca, ognuno ha i suoi periodi, i suoi limiti di
sopportazione, siamo umani,
quindi (empatia) posso cercare di comprendere la tua reazione
(che reputo pesante/inopportuna).
Anche il commento di Davide Prina è inopportuno (in
relazione a chi si definisce agnostico).
Se per questo è facile vedere come diversi che dicono di
essere o credere a "x" poi sono/fanno tutt'altro.
Quindi sono incoerenti tanto quanto reputi lo sia chi
dice di essere "agnostico" e lavora in campo informatico.
Comunque, consultando un pò gli archivi
(http://lists.debian.org/) non mi era capitato di vedere un
flame
grande e grosso per degli auguri.
Come mai non ho visto la stessa reazione per tutti gli
altri auguri ? (se cercate: buon natale, felice anno nuovo,
etc..)
E nelle diverse lingue?
Noterete una miriade di messaggi al riguardo, ma non ho
visto reazioni di questo tipo.
(Se mi fosse sfuggito nella ricerca, me lo segnalate ?
Grazie)
Detto questo, mi associo alla "incoerenza" del
messaggio originario degli auguri con lo scopo di questa lista.
Era giusto mettere un bel OT, bastava far presente
questo, non penso che Paride avrebbe avuto nulla da ridire.
(al riguardo io ripasso ogni tanto questa pagina --> http://www.debian.org/MailingLists/#basics
)
Due concetti che ogni tanto ci si perde:
* Si è tutti incoraggiati ad aiutare lo sviluppo di
Debian e a
diffondere la parola del software libero.
* Le liste di messaggi esistono per favorire lo
sviluppo e l'uso di Debian.
L'invio di messaggi fuori tema o non costruttivi,
così come qualsiasi altro tipo di abuso non sono i benvenuti.
Ovviamente è fuori tema chi continua imperterrito a
chiacchierare di Ubuntu in lista Debian ...[ma lo "sopporto"]
Naturalmente ringrazio ognuno di voi (specie chi ho
menzionato: Francesca, Davide, Paride).
Chiedo venia per questo messaggio "non costruttivo" e
assolutamente OT
Dario
[ OT ]
|