Re: rkhunter su sid...
Il giorno ven, 22/04/2011 alle 19.37 +0200, skizzhg ha scritto:
> On Fri, Apr 22, 2011 at 07:18:44PM +0200, Paride Desimone wrote:
> >
> > [15:55:58] /bin/ip [ Warning ]
> > [15:55:58] Warning: The file properties have changed:
> > [15:55:58] File: /bin/ip
> > [15:55:58] Current hash: fe1f1e5574d94b1eb5edac342bc9367aa50c3497
> > [15:55:58] Stored hash : c912b6625da588be1c18632a3bc1a5aae8f4ebd4
> > [15:55:58] Current inode: 8689 Stored inode: 8222
> > [15:55:58] Current size: 225832 Stored size: 225148
> > [15:55:58] Current file modification time: 1302176974 (07-apr-2011 13:49:34)
> > [15:55:58] Stored file modification time : 1297101611 (07-feb-2011 19:00:11)
>
> come vedi rkhunter memorizza dei dati riguardanti i file, ogni volta che
> aggiorni il sistema cambiano ovviamente le proprietà di questi file; nel
> successivo controllo ti avverte mostrandoti i due hash.
> ora sta a te accertarti che questi siano effettivamente stati cambiati da
> te con un upgrade o altro e per questo ti mostra le date.
> una volta che sei sicuro ti basta eseguire
>
> $ rkhunter --propupd
>
> per dirgli che è tutto ok.
> c'è la possibilità di inserire alcuni di questi in white/blacklist e
> altro ancora, il file /etc/rkhunter.conf è ben commentato.
>
> ciao
>
Va bene, ora e' tutto piu' chiaro. Smetto di usare rkhunter, e mi metto
a "giocare" con SELinux, almeno se mi chiudo fuori ho la certezza che
non entra nessuno :-)))
Mi sono preso un leggere spavento!
Paride
--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=get&search=0xCC6CA35C690431D3
Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né
la sicurezza.”
(Benjamin Franklin, 11 novembre 1755)
Reply to: