[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: compressione immagini da mettere in pdf



adesso non mi ricordo bene, ma prova a cercare la pagina di man di ImageMagick per la variabile d'ambiente MAGICK_TEMPDIR (o TMPDIR?), potrebbe essere un problema di disponibilità di memoria nel processare immagini di grandi dimensioni.

2009/4/13 AG <fi3rizi0@gmail.com>
Il giorno Sun, 12 Apr 2009 17:57:02 +0200
Alessandro De Zorzi <adezorzi@rhx.it> ha scritto:

> AG ha scritto
> > per usare
> > -colors 2
> > devo prima usare
> > -colorspace Gray
> >
> funziona -colors 8 come passaggio uno
> poi passaggio a 2 colori
>
> Ti consiglio anche -antialias e compressione lzw per ottenere un
> risultato migliore, poi da tiff passi direttamente a pdf con tiff2pdf
> quindi unisci con pdftk
>
> convert -colors 2 -antialias -compress lzw test.tif test1.tif
>
> la qualità è sicuramente migliore fatta con Gimp, a questo punto non
> escludo (ma non ho mai provato a vedere)
> che si possa usare gimp in modalità batch
>
> Alessandro


Ecco quello che ho fatto (sui jpg):
convert $i -colorspace Gray -modulate 200 -threshold 98% $i

poi
convert in.jpg out.tif

poi
convert $i -colors 2 -antialias -compress lzw  $i

tiffcp -c lzw `ls' full.tif

full.tif di 99MiB

ed infine
tiff2pdf -o o.pdf full.tif
tiff2pdf: No support for full.tif with 16 bits per sample.
tiff2pdf: An error occurred creating output PDF file.

capita anche con i singoli file

Soluzioni?

grazie
AG


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-REQUEST@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmaster@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-REQUEST@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org



Reply to: