[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Lenny: 2.6.24 vs 2.6.26



2008/9/28 Davide Prina <davide.prina@gmail.com>:
> Luca Sighinolfi wrote:
>
> ma hai applicato tutte le modifiche necessarie a compilare Linux come uso
> Desktop?

mah, così su due piedi direi di si, a meno che non ci siano altri
fattori introdotti recentemente nel 2.6.26 che non erano presenti nel
.24

> Di default è sempre più orientato ad uso server e questo determina,
> soprattutto per sistemi un po' datati come il mio, un'impossibilità di
> utilizzo "fluido".
>
> Io attualmente uso Lenny con Linux 2.6.26-1 compilato da me e non ho
> problemi di reattività ... forse proprio perché ho messo al massimo tutti i
> parametri per uso desktop.
>
>> Per dirne una, mentre compilo il kernel, il sistema è inusabile poiché
>
> fino a questo punto mi sembra esagerato.
> Prova ad usare l'istruzione nice
> $ nice -n 15 <tuo comando>

Si giusto potrebbe essere una soluzione; il fatto è che con il 2.6.24
non si comporta così...

>> il mouse è tutt'altro che fluido e la tastiera ripete i tasti (son
>> entrambi wireless). Il sistema è a 32bit su un AMD a 2.2G.
>
> questo non mi è mai successo.

per me è la prima volta...

> In ufficio uso Debian Lenny con Linux 2.6.26-1 su un portatile del 2003-4
> ... ogni tanto uso la versione Debian di Linux o ogni tanto la mia che mi
> sto ricompilando adagio adagio. Ma non ho mai notato problemi di questo
> genere.
>
>> Poi succede anche che con apt, quando da tastiera do invio, è come se
>> ne avessi dati 5/6. Questo succede con dpkg e con aptitude alla stessa
>> maniera (ma solo con quelli).
>
> questo secondo me è un bug. Mi è capitato più volte anche a me in passato,
> anche se ultimamente (ultimi 2-3 mesi) non l'ho più visto.
> Accadeva molto raramente, ma ogni tanto premendo invio si ottenevano X invii
> consecutivi, alle volte quasi infiniti e un po' con tutti i programmi.

questo però mi succede solo col kernel 2.6.26, col .24 no, quindi non
credo sia un bug di apt e compagnia; poi mi succede sistematicamente.

>> Nonostante questo il 3D (ho una ati con il modulo proprietario fglrx
>> compilato da me) funziona bene, anche se pure i quel caso si nota un
>> calo di reattività.
>
> io non uso il 3D, solo 2D.
> Hai provato a riavviare solo con 2D con moduli proprietari disattivati?

Si, la situazione non cambia: quando la cpu va al 100% (lo vedo dal
monitor di icewm) il mouse va a scatti (succede solo con il 2.6.26)

>> Tutto questo considerando che dal 2.4 al 2.6 ho dato un "make
>> oldconfig", quindi è rimasto il preemptive in entrambi, frequenza a
>> 1000Hz; cose che mi sembra andassero bene!
>
> anch'io ho impostato la frequenza del timer a 1000 Hz, ma non il preemptive,
> perché non l'ho.

Scusami, ma il preemptive non dovrebbe essere specifico per i desktop?
Almeno io a suo tempo lo misi perché era molto indicato (consigliato)
per uso desktop.

> però non ho capito le seguenti:
>
> * che versione di Debian sta usando
il 2.6.24 usa sempre lenny, è lo stesso identico sistema che a seconda
di cosa selgo da lilo, si avvia con il 24 o il 26

> * se hai provato con il 2.6.26 presente in Debian
In effetti no. é una prova che bisognerebbe fare ma mi costa troppo,
sia in termini di banda (modem a 56K) sia in termini di stravolgimento
del sistema (dovrebbe installare un sacco di roba in più...)

> * se la versione 2.6.26 l'hai presa dai sorgenti di Linux o da Debian
Tutti i kernel di cui parlo sono ricompilati da me utilizzando il
sorgente presente in Debian, il linux-source-qualcosa, per intenderci.

> a me, per ora, non è mai capitato nessun problema così grave o non
> risolvibile abbastanza facilmente ... se escludo un bel po' di tempo fa
> quando un po' di versione di Linux presenti in Debian non permettevano il
> funzionamento dei driver eciadsl che uso per connettermi ad internet.

Non è che a me capiti sempre, ma piuttosto spesso...

> provare con Linux ufficiale Debian 2.6.26
Scusa, ma intendi il preconpilato?

> provare ad installare latencytop per cercare se c'è qualche
> processo/operazione che da questi problemi.
mmmm, questo non lo conoscevo, ci darò una occhiata, grazie della dritta!


> Ciao
> Davide

ciao e grazie
-- 
Luca Sighinolfi

E sebbene il computer fosse spento e la spina staccata, continuava
a rimanere fissa sullo schermo una immagine...
...quella di Windows 95
                                           Bender, Futurama

Reply to: