All'incirca Sun, 23 Dec 2007 17:02:32 +0100, Davide Prina <davide.prina@gmail.com> sembrerebbe aver scritto: > fai attenzione che probabilmente cercherà di rimuovere molte cose, > copiati tutto quello che ti vuole rimuovere su un foglio (es: gedit, > kedit, ...) e poi reinstallale se ti servono. Aptitude ti permette di lavorare sulle dipendenze che ti sballano metà del sistema direttamente, senza dover fare rimozioni e reinstallazioni. Quando sei in una situazione di inconsistenza delle modifiche proposte puoi usare 'e' per entrare nella risoluzione delle dipendenze e '.' e ',' per scegliere tra le varie proposte. Non risolve tutto, ma da un mano. > Blocchi l'upgrade e provi ad installare qualche programma > singolarmente (se non cerca di eliminarti altro): > # apt-get install gzip Spero proprio che apt non cerchi di disinstallare gzip che è un pacchetto essenziale... :-P Giovanni. -- Giovanni Mascellani <g.mascellani@gmail.com> Pisa, Italy Web: http://giomasce.altervista.org SIP: g.mascellani@ekiga.net Jabber: g.mascellani@jabber.org / giovanni@elabor.homelinux.org GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD 003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)
Attachment:
signature.asc
Description: PGP signature