Giovanni Mascellani wrote: > Se così è, molto probabilmente il problema è che tu stai usando > l'interfaccia rete di Qemu in userspace: quello che succede è che la > tua macchina virtuale non può essere raggiunta da fuori di sé stessa, > ma che le connessioni che vengono create sono in realtà connessioni che > hanno come end-point la macchina reale host. Ovviamente i pacchetti > ICMP (risposte al ping) non possono raggiungere la tua macchina > virtuale! Per farla funzionare devi usare l'interfaccia di rete TUN, > ossia farti un'interfaccia virtuale sul sistema host connessa con > la scheda di rete emulata nel sistema emulato, nonché istruire il tuo > sistema host perché faccia packet forwarding (molto probabilmente ti > serve anche il NAT). Per maggiori informazioni controlla la pagina man > di qemu o, eventualmente, riscrivi in lista. Dunque... ho risolto le cose a metà. Quello che ho fatto: $ modprobe tun $ sudo qemu qemu/xpsp2 -m 256 -net nic -net tap # ifconfig eth1 0.0.0.0 # ifconfig tap0 0.0.0.0 # brctl addbr br0 # brctl addif br0 eth1 # brctl addif br0 tap0 # ifconfig br0 192.168.1.3 # ifconfig br0 netmask 255.255.255.248 (ovvero ho dato a br0 le impostazioni che ha normalmente eth1) Alla scheda di rete in winxp ho dato: ip: 192.168.1.4 netmask: 255.255.255.248 gateway e dns: 192.168.1.1 In questo modo, winxp è ok (risolve, pinga, naviga etc) Linux, però, è tagliato fuori. Cosa sbaglio?? > Giovanni. Grazie!
Attachment:
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature