Re: Stressare macchine virtuali
Il giorno ven, 27/07/2007 alle 00.07 +0200, shacky ha scritto:
> Addirittura 4/5? Conosco aziende che offrono servizi di VPS che
> mettono anche una ventina di VPS su una macchina con dischi SATA.
Se non devi garantire prestazioni puoi metterne quante ne vuoi :)
O meglio...quante ne regge il sistema :)
Ho notato che su alcune schede madri con dischi sata, dopo un tot di
macchine virtuali, il controller scollega addirittura i dischi.
Mi è capitato un po' di volte ultimamente.
Con dischi scsi da 10.000 giri ho visto girare 12 macchine virtuali
senza problemi, ma cosa facessero non lo so.
Se due o tre di quelle macchine fossero state pesantemente usate le
altre ne avrebbero sicuramente patito le conseguenze.
Ram e processore puoi suddividerli, carico di io no.
Tieni poi presente che quel limiti di 4/5 te lo dico io per esperienza,
mentre Moshe Bar (uno degli omini più importanti che stanno dietro allo
sviluppo di Xen e KVM) ad un suo seminario sulla virtualizzazione ha
detto che secondo lui il limite entro cui non spingersi sono 3 macchine
virtuali (su componentistica end-user)
> Io sto usando dischi SAS da 10000 giri in RAID1...
> Voglio testare le macchine virtuali (in particolare appunto per quanto
> riguarda l'accesso al disco) proprio per verificare qual'è il numero
> massimo VM configurabili in produzione sul mio server.
> E, in particolare, voglio capire qual'è la differenza reale in termini
> di prestazioni (e quindi di numero di VM configurabili) tra un server
> con dischi SAS e lo stesso server con dischi SATA.
>
> Sai consigliarmi qualcosa?
fai un giro con bonnie++
--
Davide Corio davide.corio<at>redomino.com
Redomino S.r.l. Largo Valgioie 14 - 10146 Torino - Italy
Tel: +39 011 7499875 - Fax: +39 011 3716911 http://www.redomino.com/
Reply to: