[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: R: Re: ip masquerade



Alle 18:50, martedì 27 marzo 2007, davide.marchiani@tin.it ha scritto:

>
> Questa è una cosa molto interessante.
> Infatti devo dire che le
> istruzioni su iptables -t nat che ho cercato differiscono leggermente
> proprio su questo punto.
> Pensi che possa essere qui il punto?

Ogni volta mi tocca andare a guardare perché me la dimentico:) Comunque 
dovrebbe essere qualcosa del genere:

# iptables -t nat -A POSTROUTING -o <porta verso il router> -j 
SNAT --to-source <indirizzo macchina intermedia>

La configurazione dovrebbe assomigliare a questa:

Macchina "Host":
	eth0 - rete A;	es 192.168.1.1

Macchina "Intermedia"
	eth0 - rete A	es 192.168.1.2
	eth1 - rete B	es 192.168.0.1

Macchina "Router"
	eth0 - rete B	es 192.168.0.254
	ppp0 - Internet	es 150.233.7.12

Ovviamente netmask 255.255.255.0 per entrambe le reti.

Immaginiamo di voler inviare un pacchetto dall'host all'indirizzo 
172.145.12.56. Abbiamo quindi una coppia <destinazione, sorgente> tipo 
<192.168.1.1, 172.145.12.56>.
Il pacchetto parte dall'host e arriva con l'interfaccia eth0 alla macchina 
intermedia. Li verrà analizzato da iptables (con la regola indicata sopra) 
che, vedendo che non è la macchina intermedia il destinatario, cambia 
l'indirizzo sorgente da quello dell'host a quello associato all'interfaccia 
eth1 dell'intermedia, quindi in <192.168.0.1, 172.145.12.56> e lo instrada su 
quest'ultima interfaccia. In questo modo il pacchetto arriva al router con un 
indirizzo sorgente di una macchina che sta all'interno della sua rete e lo 
instrada correttamente verso Internet tramite la sua interfaccia ppp0 
ovviamente agendo anche lui da NAT.
Quindi il pacchetto che esce dal router e va in internet sarà del tipo 
<150.233.7.12, 172.145.12.56>.
Il pacchetto di risposta fa il percorso contrario contando sul corretto 
funzionamento del NAT.

Il target MASQUERADE fa la stessa cosa ma con ip dinamici (quello che fa il 
NAT del router quando instrada il pacchetto verso internet! Quelle scatoline 
che compriamo che ce le spacciano per router in verità hanno vari dispositivi 
all'interno, NAT, server DHCP, modem, switch...), di solito assegnati da una 
connessione ad internet e non funziona per ip fissi di una rete interna.

Quello di cui non sono sicuro è invece il fatto che ti serva questo nat visto 
che se assegni all'interfaccia eth0 dell'host un indirizzo della stessa rete 
del router in teoria ti dovrebbe bastare un ip forwarding e al limite una 
regola che semplicemente bypassa i pacchetti dall'host al router.

In caso sperimenta! :)

man iptables oppure ci sono un po' di ebook free in rete su iptables.

>
> Grazie
> CIAO
> davide

fede



Reply to: