Firebeam ha scritto:
Wannabe.mail wrote:Ok funziona grazie.Ma il colore si può averlo solo per evidenziare la sinstassi oppure anche perdistinguere un tipo di file da un altro?vim colora appunto la sintassi a seconda del tipo di file, nell'help c'e' una sezione intera dedicata (digita :help syntax da dentro vim); la sintassi dei linguaggi e' definita in appositi file, da me sono sotto la directory /usr/share/vim/vim70/syntax.
anche io li trovo in questa directory.
Per esempio /usr/share/vim/vim70/syntax/vb.vim serve per colorare i file di Visual Basic (al lavoro uso spesso questo file ^_^). Oppure questo /usr/share/vim/vim70/syntax/mail.vim serve per le email - se apri per esempio il file Inbox di Mozilla/Icedove hai gli header e i quote colorati. Comunque ce ne sono tantissimi in quella directory, ed e' possibile scriverne di altri (anche se non mi ci sono mai cimentato :P).Cmq io vedo colorato solamente le sintassi, il resto (i nomi dei file ) sono sempre "neri"...
Finora mi sono limitato solamente a modificare il file vimrc in /etc/vim attivando systan on
Devo fare dell'altro? ciao