[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: problema con lettore CD



NN_il_Confusionario ha scritto:
> [...]
>
>> Magari accede alla periferica sbagliata (ma comunque la lista delle
>> tracce me la da corretta).
> 
> allora il device deve essere giusto. Comunque, io proverei (SENZA
> tentare di montare il cd, o accederci con programmi vari grafici) un
> 
> # head /dev/cdrom|strings|less
> 
> come utente root con un cd di dati, e DA CONSOLE (cosi` vedi se il
> kernel manda messaggi di emergenza in console) e poi, se il sistema non
> e` bloccato, guarderei in /var/log e/o l'output di
> 
> dmesg
> 


Sembra sia tutto a posto.

> Se
> 
> # grep CONFIG_MAGIC_SYSRQ /boot/config-`uname -r`
> CONFIG_MAGIC_SYSRQ=y
> 
> (il che dovrebbe accadere nei precompilati debian), allora hai a
> disposizione combinazioni di tasti (ducumentate nella doc del kernel,
> ora non ricordo a memoria) per forzare sync del disco, reboot e altre cose 
> anche in caso di gravi problemi del kernel
> 

Niente, la funzione è abilitata ma Alt + Stamp + b non funziona.

> Infine, sempre nella documentazione del kernel (e in google), trovi
> parametri che potresti cercare di usare da passare all'avvio per la dma
> o acpi o apic o altre cose che sono note creare problemi, in certe
> combinazioni di harware e kernel.
> 


Un ultima cosa: esistono dei lettori CD da console?



Saluti e grazie   Manlio Perillo



Reply to: