[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Picasa e altri programmi non-free (considerazioni)



Pol Hallen ha scritto:
Se vuoi avere qualche sicurezza di non essere spiato, di non aprire
qualche porta a sconosciuti, di inviare tuoi dati verso l'esterno ...
allora conviene utilizzare solo software che rende disponibili i suoi
sorgenti completi e compilabili (meglio, naturalmente, se software libero).

cosi' a naso mi viene in mente: filtrare con iptables gli accessi ad internet di qualsiasi tipo ad un utente, ed eseguire picasa con privilegio di quell'utente :-)

Prova e facci sapere. Se non riveli nulla dai log, sempre se si è pessimisti, potrebbe essere benissimo che la comunicazione viene effettuata non ad ogni utilizzo, ma solo dietro determinate condizioni.

In ogni caso eseguire qualcosa in locale potrebbe aprire la porta per scalare a root tramite bug presenti solo se l'utente è loggato localmente.

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Reply to: