[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Dottrina Cattolica e Software Libero



Il giorno mer, 19/04/2006 alle 22.24 +0200, Davide Prina ha scritto:
> Parto con la documentazione ufficiale del progetto GNU:
> http://www.gnu.org/philosophy/free-software-for-freedom.it.html
> 
> Un software, mediante la sua licenza d'uso, è libero se rispetta delle 
> libertà sancite dal progetto GNU.
> Un software è open-source se l'OSI dichiara che tale software è open-source.

No, un software è open source se rispetta la Open Source Definition che,
guarda caso è (terminologia a parte) *identica* alle Debian Free
Software Guidelines. Il "timbrino" dell'OSI è un'altra cosa sono
d'accordo ma se rispetta la OSD *è* open source. 

> Inoltre c'è software open source che non è libero ... e per quando detto 
> sopra c'è software libero che non è open source.

Questo è semplicemente falso. Un mito alimentato dal fatto che una prima
versione della APL, chiaramente non libera era stata catalogata dalla
OSI come "open source". La licenza è stata poi corretta in seguito.

-- 
Federico Di Gregorio                         http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer                                fog@debian.org
INIT.D Developer                                           fog@initd.org
   God is real. Unless declared integer. -- Anonymous FORTRAN programmer

Attachment: signature.asc
Description: Questa =?ISO-8859-1?Q?=E8?= una parte del messaggio firmata digitalmente


Reply to: